PASSEPARTOUT PHOTO PRIZE
Ottava Edizione
I vincitori
Siamo lieti di annunciare i vincitori del Passepartout Photo Prize, del CSF Adams Prize e delle menzioni d’onore.
I vincitori
Siamo lieti di annunciare i vincitori del Passepartout Photo Prize, del CSF Adams Prize e delle menzioni d’onore.
Gloria Oyarzbal – USUS FRUCTUS ABUSUS
Il progetto premiato quest’anno affronta tematiche più che mai al centro del dibattito nel sistema dell’arte che riguardano la messa in discussione del ruolo del museo e di come un’istituzione oggi non possa non tener conto delle nuove dinamiche culturali e sociologiche, che chiaramente differiscono da quelle di inizi del secolo scorso.
Il punctum del progetto USUS FRUCTUS ABUSUS di Gloria Oyarzabal, vincitrice di quest’anno, è il contesto culturale odierno, affrontato sia nei contenuti che nell’estetica delle immagini con forti accenti che toccano tematiche antropologiche contemporanee.
L’interrogativo, che sempre di più invade le menti di tutti coloro che orbitano intorno all’istituzione museo, è la sua decolonizzazione.
Le narrazioni espositive e i linguaggi usati per raccontare le culture “altre” è sempre stato fuorviato dalla visione eurocentrica e oggi non può essere più così, si necessitano nuove narrazioni e punti di vista più ampi. Gloria Oyarzabal è stata in grado, attraverso il linguaggio del corpo e una accurata ricerca iconografica, di avere uno sguardo intelligente e raffinato, riuscendo a puntualizzare alcuni aspetti di una delle problematiche culturali attuali più discusse nel mondo dell’arte con sintesi e chiarezza, nonostante la natura complessa della sua progettualità.
Simona Caprioli – Il buco
Interessante per la tecnica e la sospensione temporale delle immagini.
Menzioni d’onore
La giuria desidera assegnare menzioni d’onore ad alcuni fotografi con eccezionali capacità tecniche, approcci originali e capacità di narrazione.
Premio Mostra